TROFEO ROOMY 2017, GRANDI EMOZIONI DAL MINIVOLLEY !!

Va in archivio l’edizione numero 28 del Trofeo Roomy, una delle più belle di sempre. Una giornata, ricca di momenti da copertina, quella vissuta ieri tra la Dante Alighieri di Catania e Pedara, che ha coinvolto giovani di tutte le età, dal minivolley all’Under 16 maschile.

Proprio l’attività promozionale, cuore pulsante della scuola di pallavolo Roomy, ha visto 350 partecipanti e tanti genitori che non hanno perso l’occasione di poter condividere un momento così intenso con i propri figli. “E’ la forza del minivolley – confessa il direttore tecnico Giovanni Barbagallo – che unisce le famiglie, avvicina e appassiona tanti bambini a uno sport stupendo come il nostro. Una festa speciale che ha inaugurato la stagione a Catania e provincia”.

Si sono svolte, infatti, attività ludiche con giochi e percorsi, sfide di primo, secondo e terzo livello sino al 6 contro 6 della categoria Over. Festa e divertimento con tante premiazioni e la possibilità di farsi immortale con scatti da postare sui social con la copertina realizzata proprio dalla società di Agata Di Salvatore. L’Under 13 femminile ha visto il successo della Planet Roomy di Serena Gelardi che ha superato nella sfida decisiva del triangolare (2-1) la Volley Valley, terzo posto per l’Augusta. “Siamo contenti di questo risultato – continua Barbagallo – perché affrontavamo la squadra campione in carica Under 12. Questo premia il lavoro svolto in questi mesi”.

Nel pomeriggio a Pedara, successo come da pronostico nell’Under 14 femminile dell’Aurora Siracusa di Maurizio Garozzo su Planet Roomy e Pallavolo Acireale. “Le aretusee hanno confermato tutto il loro valore”. Alla Dante Alighieri è stato spettacolo nell’Under 16 maschile sino a tarda sera. La Roomy 78 di Giovanni Barbagallo ha superato per 2-1 il Giarratana: terzo posto per la Roomy 2003 di Bottino che è in grande crescita e che ha vinto un set con gli iblei.
“Ci siamo presi – conclude – una piccola rivincita contro il Giarratana che ci aveva battuti nella finale regionale Under 14. Questa esperienza ci consente di trarre indicazioni importanti per la stagione. La nota positiva è data dal gruppo 2003 che cresce e mostra grande qualità, sono convinto che continuerà a dare grandi soddisfazioni”. Soddisfatto anche il direttore generale della società etnea, Massimo Majorana: “Ringraziamo le società che hanno aderito al nostro progetto di evento. Abbiamo vissuto una straordinaria giornata di sport, ricca di grande passione e con diversi momenti emozionanti. Completiamo questo primo mese di attività che era cominciato con la consegna dei premi Barbagallo e si completa con il primo della lunga lista di eventi che ci vedrà in prima fila”.

I bimbi sopratutto hanno vissuto le grandi emozioni del minivolley, cosa c’è dietro il sorriso di un bambino? Un pallone, una rete e tanta voglia di vivere un sogno, divertendosi insieme con altri compagni. La forza del minivolley sta proprio in determinate prerogative da stimolare costantemente. Ecco perché la Roomy attenziona costantemente quella è la principale attività del suo percorso progettuale sportivo. Avvicinare un piccolo aspirante pallavolista non basta. Bisogna porre sempre le condizioni per far sì che quel bambino cresca con le basi giuste, ami il volley e ne condivida i valori. La festa del minivolley ha colto nel segno, ancora una volta e più di altre volte. Un concetto rimarcato più volte che ha trovato la consacrazione nei sorrisi di chi si è cimentato nei giochi di educazioni motoria e nei percorsi, di chi si è confrontato da solo nel minivolley di secondo volley. E di chi ha condiviso le varie fasi del 2×2, 3×3 sino al 6×6 della categoria Over. “Volevamo una festa del minivolley che lasciasse il segno, che ci potesse dare le risposte che cercavamo alla nostra offerta sportiva ricca proprio di questi momenti dedicati alla fase di avviamento allo sport”, ribadisce il direttore tecnico Giovanni Barbagallo. “Trecentocinquanta tesserati in una giornata di caldo, tanti genitori che hanno condiviso con i propri figli un grande momento di sport. Siamo felici e orgogliosi di essere una famiglia, una grande famiglia”. Di seguito i nomi dei vincitori dei mini tornei dell’evento di minivolley:

1 vs 1 femminile: Primo posto: Giulia Sottile; Secondo posto: Maria Sole Bonanno.
1 vs 1 maschile: Primo posto: Francesco Bergamo. Secondo posto: Leonardo Simili.

2 vs 2 femminile:
Primo posto: Laura Troja, Federica La Malfa;
Secondo posto: Irene Costanzo, Giulia Castorina, Irene Scarabelli.
2 vs 2 maschile:
Primo posto: Andrea Miraglia-Flavio Brancato;
Secondo posto: Francesco Merlo, Francesco Di Fazio.

3 vs 3 femminile:
Primo posto: Maria Luisa Trombetta, Ludovica Cucurullo, Chiara Serravalle;
Secondo posto: Serena Schembra, Carla Mazzamuto, Ester Santoro, Aurora Leone.
3 vs 3 maschile:
Primo posto: Flavio Lazzaro, Lorenzo Di Guardo, Andrea Marino, Samuele Catania, Samuele La Mattina;
Secondo posto: Antonio Napoli, Tommaso Vaccarella, Giulia Pisasale, Andrea Zuccarello.

2017-10-09T21:02:33+00:00 9 ottobre | 2017|
Privacy Policy Cookie Policy