ROOMY: CONSUNTIVO DELLA PRESENTAZIONE !!!

Da una emozione all’altra. Per rinnovare l’impegno, per riscrivere la storia e rilanciare l’azione, per firmare un atto di passione e per celebrare il ricordo di chi non c’è più. Il galà della Pallavolo Roomy Catania ha colto nel segno, rispettando in pieno le prerogative speciali della vigilia.

Una serata da copertina, ricca di contenuti, dove si sono trasmessi messaggi, sensazioni speciali, lanciati input operativi sul volley che verrà, tra qualche settimana, quando si comincerà a fare sul serio. Nell’aula magna della Dante Alighieri si è proceduto davanti al tutto esaurito alla consegna dei Premi Barbagallo, dedicati al padre fondatore della Roomy, e alla presentazione della nuova stagione con la passerella delle squadre giovanili che saranno protagoniste in campo maschile e femminile, forte in questo caso la sinergia operativa con la Planet Pedara. Una sfilata di sorrisi, di occhi orgogliosi e fieri di indossare la maglia della società etnea con i genitori spettatori entusiasti della grande famiglia Roomy. La forza dello sport come la pallavolo che tra i giovani ha molta presa e raccoglie consensi.

Entrando nel vivo, il primo tassello del nuovo mosaico è stato l’annuncio del nuovo Direttore Generale che sarà Massimo Majorana, che si è formato a livello dirigenziale nell’Atletico Volley. Sul palco si assiste quindi al passaggio di testimone da Giovanni Barbagallo, che si occuperà della parte squisitamente tecnica, a Majorana che curerà la parte logistica, dirigenziale e organizzativa. “Un momento emozionante quello che ho vissuto stasera – confessa – cercherò di dare il massimo, ci aspetta una stagione intensa e avvincente con nuove sfide da affrontare e vincere”.

Enzo Falzone è stato premiato con il riconoscimento per la brillante carriera federale. Il delegato Coni Catania, dopo aver ricordato i momenti più significativi nella Federvolley, ha parlato ai giovani, lanciando concetti importanti: “Lo sport deve essere uno strumento culturale, deve trasmettere valori e deve aggregare, deve combattere ogni forma di devianza. Chi fa sport non delinque, ma diventa un testimone di vita”. Nella sezione istituzionale due i premi di rilevanza assegnati a Giuseppe Manfredi, vice presidente vicario nazionale della Fipav e commissario straordinario della Fipav Sicilia (“Questo riconoscimento ritengo sia per tutto il Consiglio Federale che in questo momento sta guardando alla Sicilia con molta attenzione e tanta determinazione nel realizzare investimenti tecnici e promozionali”) e Davide Anzalone, consigliere nazionale della Federvolley e punto di riferimento per le società siciliane (“Rinnovo il mio impegno costante per fare sì che la pallavolo siciliana possa raggiungere obiettivi sempre più importanti”), infine Giuseppe Gambero che ha iniziato il 5 febbraio il suo terzo mandato, il primo con la riforma territoriale che ha definito l’accorpamento di Enna al nuovo comitato di Catania: “La passione per uno sport straordinario come la pallavolo ci spinge a dare il massimo in una fase così importante di crescita e dello sviluppo di nuove iniziative”.

La Messaggerie Bacco Volley Catania, neopromossa in A2 maschile, si è presentata al gran completo. Il presidente Natale Aiello ha annunciato le novità della prossima stagione, la prima di Catania in A2 dopo 10 anni. “Questa promozione è del movimento della pallavolo, non solo del Volley Catania, vi aspettiamo in tanti sin dal Trofeo Abramo”. Presentazione al gran completo anche della Planet Pedara, premiata per la promozione in B1: Francesco Andaloro ha ricordato la cavalcata trionfale e la forte sinergia con la Roomy a livello giovanile.

La sezione sportiva ha esaltato i risultati ottenuti dai tecnici Donatello Borgese (2 finali nazionali disputate nell’Under 18 e 19 con l’Us Volley Modica), Giovanni Bottino, al quale è stato riconosciuto il Barbagallo per il secondo anno di fila per le vittorie nei titoli regionali Under 13 3×3, U. 14, e U. 13 6X6 (sulle prime due ha partecipato alle finali nazionali). Infine emozionato e particolarmente applaudito il giovane Roomy, Marco Di Franco che nella scorsa stagione oltre al Trofeo delle Regioni ha partecipato ad uno stage azzurro Cadetti. Saluti politici del presidente del Consiglio comunale Francesca Raciti che ha esaltato la forza del lavoro con i giovani, e del capo di Gabinetto dell’amministrazione comunale di Catania, Beppe Spampinato.

Il momento conclusivo è stato il ricordo di Isidoro Nicotra, il compianto tecnico del Papiro e papà del nostro Alberto, premiato con un riconoscimento alla carriera. Sul palco la moglie Vera, i figli Ludovica e Alberto, Giovanni Barbagallo e l’amico di una vita, Giovanni Finocchiaro. Tra la voce rotta dall’emozione e grande sentimento sono stati ricordati aneddoti e dunque la figura di un innamorato del volley che ha lasciato un grande vuoto. Mentre scorreva un video con le immagini più belle della sua carriera e quel sorriso che ci seguirà sempre.

2017-09-10T11:07:10+00:00 10 settembre | 2017|
Privacy Policy Cookie Policy