La Roomy78 Catania ha conquistato venerdì pomeriggio alla De Amicis di Tremestiri Etneo il 2° Titolo Territoriale FIPAV della stagione 2017/2018 nella categoria under16 maschile, il gruppo 2002 di giovani atleti Roomy guidato in panchina dal mister Giovanni Barbagallo coadiuvato dal dirigente Massimo Majorana ha chiuso, dopo il 3 a 0 della gara 1, subito in gara 2 la pratica finale territoriale di Catania con un secondo perentorio 3 a 0 contro i rivali di sempre dell’AtleticoVolley-Gupe di Saro Gulisano, conquistando il titolo nell’under 16 dopo diversi anni in cui era sfuggito.
La partita è stata equilibrata solo nei primi due set dove i ragazzi Roomy hanno tenuto a distanza gli avversari per strappare il distacco decisivo nel finale del 1° set; poi nel 2° set ancora parità fino al 22 pari e poi il cambio in battuta con l’ingresso del centrale Nicolò Musumeci davvero efficace dai 9 metri ed un muro tetto del nostro schiacciatore Marco Di Franco sull’opposto avversario Di Paola hanno chiuso il parziale 25/22. Nel 3 set strada in discesa con i ragazzi Roomy che hanno chiuso velocemente la pratica per 25/12. Il gruppo 2002 Roomy78 conferma quindi le vittorie territoriali degli anni passati in under12, 13 e 14 confermando il trend di crescita e confermando di essere il gruppo più forte a Catania in questa annata. La premiazione in campo è stata guidata dai consiglieri del Comitato Territoriale FIPAV Catania Alessandro Milazzo e Rossella Romano. La rosa che continuerà la sua corsa alla finale regionale di categoria under16, che si svolgerà a Maggio, affronterà la fase interterritoriale nelle prossime settimane; a disposizione del mister Barbagallo ci sono i seguenti atleti: Marco Di Franco, Alberto Nicotra, Francesco Andriola, Antonio Rapisarda, Alberto Cifrodelli, Andrea Col, Davide Bergamo, Nicolò Musumeci, Gabriele Marino, Gianluca Consoli, Alberto Miuccio, Andrea Ciotto.
Il Direttore Generale Massimo Majorana ha commentato a fine match: “Bravi tutti i nostri ragazzi, il nostro mister e condottiero, vittoria chiara mai messa in dubbio contro i rivali di sempre della Gupe; i ragazzi hanno patito forse un po’ di tensione non giocando tecnicamente al massimo ma non hanno concesso occasioni di riaprire la serie di finale agli avversari, il fondamentale in cui hanno fatto nettamente la differenza ed annichilito gli avversari è stato il muro con uno scout di 16 muri punto a 1. Abbiamo grandi obbiettivi ma cerchiamo di fare un passo alla volta ora testa all’interterritoriale che ci deve condurre alla finale regionale do puntiamo a fare bene”.
La stagione prosegue e ci propone altri appuntamenti importanti l’interterritoriale under14 maschile, le fasi finali femminili di under14 e under16 insomma non ci fermiamo mai andiamo avanti sempre testa alta protagonisti con la Roomy.