La programmazione della nuova stagione 2018/2019 è già iniziata da tempo ed il direttore tecnico Giovanni Barbagallo piazza subito il colpo a sensazione ingaggiando l’esperto tecnico Maurizio Lopis. L’intento della scelta di mister Lopis naturalmente è quello di innalzare il livello tecnico della propria struttura è gli sono stati affidati i gruppi U14 (2005) e U13 (2006) femminili, che come già accade da tre stagioni faranno parte della struttura femminile in collaborazione con la Planet Pedara.
Il curriculum di Maurizio Lopis (classe 74) come giocatore è davvero prestigioso costellato di esperienze ed annate in serie A (Terme Acireale dove esordisce, Catania, Cagliari e Latina), Serie B1/B2 (Vibo Valentia, Cosenza, Molfetta, Brolo e Palmi) nella stagione 2008/2009 disputa la sua ultima annata di A2 con la Pallavolo Catania, salvo poi concludere 4 anni dopo, nel 2013, la sua carriera da giocatore alla Coordiner Catania in serie B2 dopo oltre 22 anni sui campi da gioco. A questo punto inizia la carriera da allenatore di pallavolo per Maurizio, che essendo un appassionato ed esperto conoscitore di pallavolo capisce presto che la propria “FORMAZIONE” è fondamentale ed infatti bruciando le tappe in sole 5 stagioni è partito dal 1° grado da allenatore ed è arrivato, nel Dicembre 2016, la qualifica di allenatore FIPAV di 3° Grado e 3° Livello giovanile (il massimo grado di allenatore, che consente di sedersi in panchina fino alla serie A).
Il Curriculum da allenatore inizia in squadre giovanili nel 2012 alla Pallavolo Giarre, dove si distingue subito per preparazione e competenza, si è occupato di tutta l’attività giovanile del sodalizio giarrese dai CAS fino alla categoria di under14 sia maschile che femminile. La sua ambizione e le sue qualità lo portano dopo sole 2 stagioni (nel 2014) alla Kondor Volley Catania, dove vince in due anni ben 6 titoli provinciali (U12/U13/U14 nel 2014/2015 e U12/U13/U14 nel 2015/2016) sfiorando a più riprese il titolo regionale; nella seconda stagione (2015/2016) con il gruppo under14 ha conquistato anche la promozione dalla 2^ alla 1^ divisione territoriale. Nel 2016 conclusa l’esperienza alla Kondor, è stato ancora una volta richiamato dalla Pallavolo Giarre dove ha ripreso il vecchio incarico di direttore del settore giovanile, ruolo che ha ricoperto egregiamente fino al 31 Maggio scorso. Contemporaneamente ha allenato anche diverse squadre senior Volley Carlentini in serie C/M, poi 2 stagioni alla Coordiner Catania di serie B2/M prima e B/M unica dopo fino al Maggio 2017, dal Settembre dello stesso anno è il primo allenatore dell’Universal Volley Catania.
Maurizio Lopis ha dichiarato:
“Ho deciso senza alcuna esitazione di sposare il Progetto Roomy interessato dal grandissimo potenziale di materiale umano che deriva dal bacino di utenza (circa 600 iscritti) della Roomy e per scommettermi in una realtà diversa e maggiormente strutturata. Decisiva la assoluta competenza dello staff Roomy nella mia scelta”
Lo staff Roomy è felicissimo di accogliere Maurizio e sicuramente ci sarà modo di avviare un interscambio di pareri e piccoli segreti per migliorare tutti insieme come pensa il nostro DT Barbagallo che ha dichiarato:
“L’ingaggio di Lopis serve a far capire a tutti che stiamo cercando alzare l’asticella, siamo tornati a vincere nel femminile nella stagione appena trascorsa e con il nostro numero di tesserate dovremmo riuscire ad allestire sempre squadre competitive, poi se altre società facendo accordi, consorzi, etc. magari vinceranno di più di noi, ma noi manteniamo la nostra identità di scuola di pallavolo con certificato di qualità argento FIPAV”.